Newsletter n.37 del 1 novembre 2019

[ms-protect-content id=”5444,5520,5591,9904″]

IN EVIDENZA

Disegno di legge di bilancio 2020

Corte di giustizia europea

  • Sentenza nella causa C 515 18 – Ai fini dell’aggiudicazione dei contratti di servizio pubblico di trasporto ferroviario non sussiste un obbligo di previa pubblicazione di un avviso riguardante l’aggiudicazione diretta

Consiglio di Stato

TAR per il lazio

  • Sentenza n 12456 del 2019 – Sull’annullamento delle sanzioni inflitte dall’Antitrust a Ryanair e ad altre compagnie aeree per le politiche sui bagagli a mano

UNCTAD

CONCORRENZA E REGOLAZIONE DEI MERCATI

AGCM

AGCOM

  • DELIBERA N 223 19 CSP – ORDINANZA INGIUNZIONE NEI CONFRONTI DELL’AUTORITA’ PORTUALE DI MESSINA – SISTEMA PORTUALE DI MESSINA E MILAZZO (C.F. 80005610839) PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NELL’ARTICOLO 41 DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 LUGLIO 2005, N. 177
  • DELIBERA N 224 19 CSP – ORDINANZA INGIUNZIONE NEI CONFRONTI DELL’AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE (C.F. 95255720633) PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NELL’ARTICOLO 41 DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 LUGLIO 2005, N. 177
  • DELIBERA N 225 19 CSP – ORDINANZA INGIUNZIONE NEI CONFRONTI DELL’AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO ORIENTALE (C.F. 00050540327) PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NELL’ARTICOLO 41 DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 LUGLIO 2005, N. 177
  • DELIBERA N 226 19 CSP – ORDINANZA INGIUNZIONE NEI CONFRONTI DELL’AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR IONIO (C.F. 90048270731) PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NELL’ARTICOLO 41 DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 LUGLIO 2005, N. 177

GOVERNO E PARLAMENTO

DECRETO LEGGE 24 ottobre 2019 n 123 – Disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici

DECRETO LEGGE 29 ottobre 2019 n 126 – Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti

Disegno di legge di bilancio 2020

MEF

Servizio studi Senato della Repubblica, Camera dei deputati

Istituto Cattaneo

L’Umbria il tramonto di una regione “rossa” di Marco Damiani

UNIONE EUROPEA

European Fiscal Board

Le cronache della Brexit il Parlamento il Governo il Monarca e le Corti nella fase di “transizione” dell’ordinamento costituzionale del Regno Unito di Fabio Francesco Pagano

GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Europea

Corte Costituzionale

Consiglio di Stato

TAR per il Lazio

  • Sentenza n 12456 del 2019 – Sull’annullamento delle sanzioni inflitte dall’Antitrust a Ryanair e ad altre compagnie aeree per le politiche sui bagagli a mano

European Commission

ANAC

Consulta online

La legittimazione a ricorrere titolarità o affermazione? di Fabio Saitta

Costituzione economica integrazione sovranazionale effetti della globalizzazione di Paola Bilancia

L’impatto della Brexit sulla composizione ed il funzionamento della Corte di giustizia dell’Unione europea di Ilaria Angela Anrò

La premialità edilizia la compensazione urbanistica e il trasferimento dei diritti edificatori di G. Paolo Cirillo

La corruzione come disvalore costituzionale di Marco Galdi

Il “blocco statutario” delle autonomie speciali e la disarticolazione del sistema delle fonti Commento alla sent n 65 del 2019 di Simone Pajno

Cittadinanza europea perdita della cittadinanza nazionale e “due regard” per il diritto dell’Unione europea di Rossana Palladino

Il conflitto catalano tra giustizia e politica Prime osservazioni sulla sentenza del Tribunale Supremo sul cd procés di Laura Frosina

Il giudice tra creatività interpretativa e esigenze di legalità e prevedibilità di Roberto Garofoli

ENTI LOCALI

Commissione Finanze della Camera dei Deputati

Osservatorio CPI

Ancora nel merito del regionalismo differenziato le nuove bozze di intesa tra Stato e Veneto Lombardia ed Emilia Romagna di Francesco Pallante

INVESTIMENTI

ECA

ECB

The World Bank

TEMI MACROECONOMICI

MEF

95ª GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO

Istat

COUNTRY REPORTS & STUDIES

IMF

iea

AMBIENTE

Camera dei deputati

Servizio studi del Senato della Repubblica, Camera dei deputati

European Commission

United Nations

UN Environment

UN Environment Programme, Ellen MacArthur Foundation

EIB

iea, ISA

Legambiente

Symbola

Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

Istat

MERCATI

World Bank Groups

OECD

ECB

UNCTAD

iea

ENEA

PortEconomics

AGCOM

Unione petrolifera

Istat

Centro studi Confindustria

IMPRESE

AGCOM

Mediobanca

Confindustria

Istat

INNOVAZIONE

icom

ITIF

SESAR

Lexology

SOCIETA’

CEPS

SEGNALAZIONI

Banca d’Italia, Seminari novembre 2019

ISPRA, Ecomondo, GNRAC, Gestione sostenibile dei sedimenti e crescita blu in ambito costiero e nei medi e piccoli porti, Rimini, 5 novembre 2019

CNR-IIA, Kyoto Club, Logistica merci i progetti per la logistica smart in Italia, Rimini, 6 novembre 2019

ISPRA, Ecomondo, ECONOMIA CIRCOLARE L’IMPORTANZA DELLA PARTNERSHIP TRA PUBBLICO E PRIVATO, Rimini, 6 NOVEMBRE

ANITA, SETTANTACINQUE ANNI DI ENERGIA, ROMA, 6 NOVEMBRE 2019

IAI, ETTG, Un’agenda per l’Europa nel mondo Quale finanza per lo sviluppo sostenibile?, ROMA, 7 NOVEMBRE 2019

FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI, Presentazione del volume PERCHÉ TAV RISULTATI PROSPETTIVE E RISCHI DI UN PROGETTO PAESE, Napoli, 8 NOVEMBRE 2019

Assologistica, Euromerci, 15° edizione del premio logistico dell’anno, Milano, 8 novembre 2019

AREL, POSTE ITALIANE LE NUOVE SFIDE, Roma, 8 novembre 2019

Confetra, La logistica ‘Costituzione materiale’ del nuovo mondo L’Italia nelle mappe del future, Roma, 13 novembre 2019

LUISS, ADEC, Lo sviluppo delle reti di nuova generazione tra politica industriale regolazione e concorrenza, Roma, 15 novembre 2019

Utilitalia, All that we share L’inclusione come risorsa, Roma, 19 novembre 2019

Interporto Bologna, Convergenza diverse modalità di trasporto merci ferroviario, Bologna, 20 Novembre 2019

AAI, Università degli studi di Milano, LA RELAZIONE ANNUALE DELL’AGCM UNA DISCUSSIONE, Milano, 20 Novembre 2019

MP, Mobility magazine 216

[/ms-protect-content]

Registrati alla newsletter