Newsletter n.40 del 22 novembre 2019

[ms-protect-content id=”5444,5520,5591,9904″]

IN EVIDENZA

European Commission

ECB

OECD

Consiglio di Stato

CONCORRENZA E REGOLAZIONE DEI MERCATI

AGCM

ANAC

IZA

e Mobility ed elettrificazione diffusa SCENARI PER LA REGOLAZIONE di Eliana D’avino

GOVERNO E PARLAMENTO

LEGGE 18 novembre 2019 n 132 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, recante disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Senato della Repubblica, Camera dei deputati

Camera dei Deputati – IX Commissione Permanente

MEF

UNIONE EUROPEA

European Commission

GIURISPRUDENZA

Corte di giustizia europea

Consiglio di Stato

ANAC

AIC

ENTI LOCALI

Banca d’Italia

INVESTIMENTI

European Commission

TEMI MACROECONOMICI

European Commission

ECB

UNCTAD

World Bank Group

IMF

PIIE

upB

OMFIF-Banca d’Italia seminar “The future of the Euro area”

Istat

Banca d’Italia

COUNTRY REPORTS & STUDIES

European Commission

IMF

PIIE

AMBIENTE

European Commission

EIB

OCPI

UNDP

Banca d’Italia

ECA

REF Ricerche

AIV – XXII CONGRESSO NAZIONALE “LA CULTURA DELLA VALUTAZIONE: DIFFUSIONE E TRAIETTORIE DI SVILUPPO”

Istat

MERCATI

OECD

European Commission

ECB

IMF

Centro studi Confindustria

Symbola

PIIE

Eurostat

IATA

Istat

Banca d’Italia

IMPRESE

Area studi Mediobanca

INNOVAZIONE

OECD

icom

PEW RESEARCH CENTER

Enel, Symbola

Eurocontrol

SOCIETA’

European Commission

Istituto Demopolis

PEW RESEARCH CENTER

Unicef

OXFAM

Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere

Il futuro, qui e ora di Enrico Giovannini

HOUSE OF REPRESENTATIVES – PERMANENT SELECT COMMITTEE ON INTELLIGENCE – Impeachment Inquiry

SEGNALAZIONI

Università degli Studi di Milano, Assonime, AAI, I confini dell’aiuto di Stato nozione recupero e private enforcement 1, Milano, 25 novembre 2019

LUISS, AGCM, Politiche della concorrenza ed economia digitale a che punto siamo?, Roma, 25 novembre 2019

Treccani, Presentazione di Un miracolo non basta Alle origini della crisi italiana tra economia e politica di Francesco Silva e Augusto Ninni, Roma, 26 novembre 2019

CNEL, CEr, Presentazione del Rapporto CER 2/2019 “Rapporto Europa”, Roma, 26 novembre

Isfort, 16° Rapporto sulla mobilità degli italiani, Roma, 27 novembre 2019

IAI, ENERGIE NEL MEDITERRANEO IL CONTRIBUTO DEL SETTORE PRIVATO ALLO SVILUPPO REGIONALE, Roma, 28 NOVEMBRE 2019

Grimaldi studio legale, Di chi sono i dati?, Roma, 28 novembre 2019

SNA, AIR, Presentazione del volume L’analisi di impatto e gli altri strumenti per la qualità della regolazione, Roma, 28 novembre 2019

Demetr, Enac, XIV CORSO DI FORMAZIONE GIURIDICO–AMMINISTRATIVA SOSTENIBILITÀ INFRASTRUTTURALE E AMBIENTALE DEL COMPARTO AEROSPAZIALE, Roma, 2 – 4 DICEMBRE 2019

Istat, Comitato italiano paraolimpico, Inail, Conoscere il mondo della disabilità, Roma, 6 dicembre 2019

Censis, 53° Rapporto annuale sulla situazione sociale del paese, Roma, 6 dicembre 2019

Federmobilità, Gli scenari evolutivi della regolazione alla luce della delibera ART n 143 del 2019 e del Regolamento europeo n 1370 del 2007, Roma, 10 dicembre 2019

C.R.E.A. Sanità, XV Rapporto Sanità Il Ritorno della Politica Nazionale in Sanità, Roma, 11 dicembre 2019

ART, Benchmarking e regolazione dei trasporti, Torino, 12 dicembre 2019

ENAC

Osservatorio AIR, RASSEGNA TRIMESTRALE

MP, Mobility magazine 219

[/ms-protect-content]

Registrati alla newsletter