Newsletter n.2 del 18 gennaio 2019

Newsletter n.2 del 18 gennaio 2019

[ms-protect-content id=”5444,5520,5591,9904″]

Concorrenza e regolazione dei mercati

AGCM

Camera dei Deputati

Commissione europea – Direzione generale concorrenza

GUUE

Governo e Parlamento

LEGGE 9 gennaio 2019, n. 3 – Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonche’ in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici

DECRETO-LEGGE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI REDDITO DI CITTADINANZA E DI PENSIONI

SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 19 OTTOBRE 2017, N. 155

SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 19 OTTOBRE 2017, N. 155 – Relazione illustrativa

Camera dei deputati

Documentazione per l’esame di Progetti di legge ‘Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo’

Senato della Repubblica, Camera dei deputati – Servizio studi

Iniziativa legislativa popolare e referendum – Dossier servizio-studi-iniziativa-legislativa-popolare-e-referendum-dossier

CAMERA DEI DEPUTATI – II Commissione Giustizia

Disposizioni in materia di legittima difesa – PROPOSTE EMENDATIVE

Presidenza del Consiglio dei ministri

Reddito di cittadinanza e Quota 100

Servizio del bilancio del Senato

A.S. 989: “Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione” – Nota di lettura

Costituzionalismo.it

FORMAZIONE, FUNZIONAMENTO E STRUTTURA DEL GOVERNO CONTE: LUCI E OMBRE SUI NUOVI SVILUPPI DELLA FORMA DI GOVERNO ITALIANA di Massimo Fichera

Osservatorio CPI

LA REVISIONE DELLA SPESA, LA GRANDE ASSENTE DELLA MANOVRA

Il balletto dei saldi nella legge di bilancio 2019 di Mario Collevecchio

ACCORDO DI GOVERNO tra Südtiroler Volkspartei e Lega Salvini Alto Adige-Südtirol per la legislatura 2018 – 2023

Unione Europea

European Commission

Towards a more efficient and democratic decision making in EU tax policy

Corte dei conti

RELAZIONE ANNUALE 2018 – I rapporti finanziari con l’Unione europea e l’utilizzazione dei Fondi comunitari

BREXIT

GUUE

Giurisprudenza

Corte di giustizia europea

Corte Costituzionale

Consiglio di Stato

TAR per il Lazio

TAR della Campania

Sentenza n 2 del 2019 – Nullità per elusione decreto cautelare

TAR per la Calabria

Sentenza n 37 del 2019 – Termine per azione di risarcimento danni da annullamento del provvedimento lesivo

www.dirittodeiservizi.pubblici.it

Corte dei conti

POSSIBILITÀ DI RICONOSCERE GLI INCENTIVI PREVISTI DALL’ART. 113 DEL D.LGS. 18 APRILE 2016, N. 50 (CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI) ANCHE PER LE FUNZIONI TECNICHE SVOLTE DAI DIPENDENTI PUBBLICI IN RELAZIONE AI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA

Re2

Appalti: il rinvio dell’albo dei commissari di gara può essere un’occasione di Luigi Donato

La legittimazione a ricorrere dei concorrenti dei beneficiari di un regime di aiuti e l’impossibilità per lo Stato concedente di invocare mere “difficoltà interne” per aggirare l’adempimento dell’obbligazione di recupero. Analisi della sentenza della Corte by Alessandro Maria Galizia

La responsabilità civile del giudice amministrativo di M.Nocelli

Enti Locali

iFEL

La dimensione comunale del Partenariato Pubblico Privato

Investimenti

EIB

Convention Governing Staff Representation. At the European Investment Bank

OECD

Societal benefits and costs of International Investment Agreements. A CRITICAL REVIEW OF ASPECTS AND AVAILABLE EMPIRICAL EVIDENCE by Joachim Pohl

Osservatorio PER L’ASSE FERROVIARIO TORINO LIONE

UNITED STATES SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION

FORM 18-K/A For Foreign Governments and Political Subdivisions Thereof Amendment No. 9 to ANNUAL REPORT of EUROPEAN INVESTMENT BANK

Temi macroeconomici

OECD

UNCONVENTIONAL MONETARY POLICY AND PRODUCTIVITY: EVIDENCE ON THE RISK-SEEKING CHANNEL FROM US CORPORATE BOND MARKETS  by SILVIA ALBRIZIO, MARINA CONESA, DENNIS DLUGOSCH, CHRISTINA TIMILIOTIS

ECB

The World bank

Global Economic Prospects – GDP growth data

Banca d’Italia

Eurostat

Istat

Nota mensile sullandamento delleconomia italiana dicembre 2018

WEF

The Global Risks Report 2019 14th Edition

IMF

Ambiente

Corte dei conti europea

Pericoli chimici negli alimenti che consumiamo: la politica dell’UE in materia di sicurezza alimentare ci protegge, ma deve far fronte ad alcune sfide

EEA

Governance & Accountability Institute

What matters to the Gas, Water & Multi-utilities sector?

IRENA

AGU

Geophysical Research Letters Volume 45 Issue 1 16 January 2018

WEF

How to Set Up Effective Climate Governance on Corporate Boards. Guiding principles and questions

Mercati

OECD

ASTRIL

SIAMO PRONTI PER LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE EVIDENZE DAL CASO ITALIANO by Natalia Faraoni, Tommaso Ferrraresi, Nicola Sciclone

BCG

Dressed for digital The next evolution in fashion marketing by Jessica Distler , Javier Seara , Andreas Antrup , Felix Krüger , and Julia Hohmann-Altmeier

Istat

ECB

Confcommercio

CONGIUNTURA CONFCOMMERCIO Pil mensile ICC e Prezzi n 1 del 2019

ANFIA

STABILE NEL 2018 IL MERCATO EUROPEO DELL’AUTO, MENTRE DICEMBRE E’ IL QUARTO MESE CONSECUTIVO IN FLESSIONE (-8,7%) – Comunicato stampa

IRENA

A New World The Geopolitics of the Energy Transformation

The European House Ambrosetti

QUALE VALORE E QUALI SFIDE DELLA MARCA DEL DISTRIBUTORE OGGI

Confindustria

Brexit, tempi e modalità di uscita più incerti. Quali le conseguenze per le imprese italiane (ed europee)? by Tullio Buccellato, Pietro Mambriani

INPS

Banca d’Italia

WEF

Dialogue Series on New Economic and Social Frontiers. Shaping the New Economy in the Fourth Industrial Revolution

IMF

IMPRESE

Corte dei conti

Interporto di Bologna

La dinamica del traffico automobilistico all’interporto di Bologna del triennio 2016-2018

IMF

The Present Value of Corporate Profits: A Forecasters’ Survey Perspective by Michal Andrle

Innovazione

European Commission

ETHICS GUIDELINES FOR TRUSTWORTHY AI – DRAFT

HM Treasury

The economic value of data: discussion paper

ITF

App-Based Collective Transport Service in Mexico City: A Start-Up Case Study – Discussion Paper

Banca d’Italia

Bank of Italy and Bank for International Settlements Workshop on ‘Computing Platforms for Big Data and Machine Learning’ by Luigi Federico Signorini

French Parliament

FOR A MEANINGFUL ARTIFICIAL INTELLIGENCE TOWARDS A FRENCH AND EUROPEAN STRATEGY by CÉDRIC VILLANI

IMF

China’s Digital Economy: Opportunities and Risks by Longmei Zhang and Sally Chen

Stati Membri dell’UE: breve panoramica sui principali Stati membri dell’UE che hanno già elaborato strategie nazionali sull’AI: Francia, Regno Unito e Germania

DOSSIER AI (Artificial Intelligence) di Massimiliano Gattoni

Società

UNDP

INVISIBLE WOMEN 2019

IMF

Does an Inclusive Citizenship Law Promote Economic Development? by Patrick A. Imam and Kangni Kpodar

The Economist Intelligence Unit

Democracy Index 2018: Me too? Political participation, protest and democracy

Istat

Confcommercio

Misery Index Confcommercio una valutazione macroeconomica del disagio sociale

Segnalazioni

Università Bocconi, L’armonizzazione degli ordinamenti dell’Unione europea tra principi e regole, Milano, 21 gennaio 2019

Università degli Studi di Napoli Federico II, AGCOM, Consiglio dell’ordine degli avvocati Napoli, Verso un nuovo codice delle comunicazioni elettroniche, Napoli, 22 gennaio 2019

Federmobilità, Gli enti territoriali per il futuro del TPL e della mobilità, Roma, 22 gennaio 2019

Istat, Rapporto Istat-Euricse Struttura, profili economici e prospettive delle cooperative in Italia, Roma, 25 gennaio 2019

IAI, EUIDEA, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, SHAPING THE EU’S FUTURE THROUGH DIFFERENTIATED INTEGRATION, ROME, 29 JANUARY 2019

Legamboente, Pendolaria 2018, Roma, 30 gennaio 2019

LUISS, RECONNECT Workshop: Re-conceptualizing Authority and Legitimacy in the EU, Roma, 1 febbraio 2019

ASSTRA, R-Evolution Trasporti pubblici: rotta per il futuro, Roma, 13-14 febbraio 2019

Università europea di Roma, L’ordinanza n.207 del 2018 tra aiuto al suicidio e trasformazione del ruolo della Corte costituzionale, Roma, 22 febbraio 2019

Censis, Eudaimon, 2° Rapporto Censis Eudaimon sul welfare aziendale, Roma, 30 gennaio 2019

Assonime, La trasformazione digitale nel settore postale e l’impatto sui modelli di business: corrispondenza, consegna pacchi, servizi di prossimità, Roma, 5 febbraio 2019

LUISS School of Law, ASSONIME, Shareholder Rights Directive II e società quotate, Roma, 8 febbraio 2019

TransportNet, Antwerp Rail School – 2019, University of Antwerp, 11-15 March 2019

The European House Ambrosetti, Lo scenario dell’economia e della finanza, Cernobbio 5, 6 aprile 2019

European University Institute, University of Florence, Università Bocconi, Constitutional Challenges in the Algorithmic Society – Call for papers

European University of Rome, Advanced Studies on the Intersection between Intellectual Property and Competition Law – Topic “Innovation Union and Collaborative Economy” – CALL FOR PAPERS

Banca d’Italia, Presentazione del primo volume dell’Edizione Nazionale degli scritti di Luigi Einaudi. Le vicende economiche di un’epoca di Ignazio Visco

OECD, Ready to Help? Improving Resilience of Integration Systems for Refugees and other Vulnerable Migrants

G&A, Sector Study on Sustainability Materiality of the SDG Targets & GRI Indicators — what matters to your sector?

Giappichelli, Dalla trasparenza amministrativa ai dati aperti.Opportunità e rischi delle autostrade informatiche Di ROBERTO SANNA

Assonime, MASTER DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Le nuove discipline fiscali antiabuso

Mobility Press, mp Magazine n. 177
[/ms-protect-content]

Lascia un commento

Registrati alla newsletter