Newsletter n.9 dell’8 marzo 2019

[ms-protect-content id=”5444,5520,5591,9904″]

IN EVIDENZA

OECD

Istat

ECB

Circular Economy Network

CONCORRENZA E REGOLAZIONE DEI MERCATI

AGCM

ART

European Commission

ECRI

REF Ricerche

IRG Rail

Il principio del contraddittorio nell’esercizio dei poteri di vigilanza nel mercato finanziario globale di Alessia Fonzi

GOVERNO E PARLAMENTO

Camera dei deputati, AUDIZIONE DEL 4 MARZO 2019 SUL DISEGNO DI LEGGE A.C. 1637, DI CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE 28 GENNAIO 2019 N. 4 RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI REDDITO DI CITTADINANZA E DI PENSIONE

Senato della Repubblica, Camera dei deputati

DISEGNO DI LEGGE RECANTE DELEGA AL GOVERNO PER LA REVISIONE DEL CODICE CIVILE

DISEGNO DI LEGGE RECANTE DELEGA AL GOVERNO PER LA SEMPLIFICAZIONE, LA RAZIONALIZZAZIONE, IL RIORDINO, IL COORDINAMENTO E L’INTEGRAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI

DISEGNO DI LEGGE RECANTE DELEGA AL GOVERNO DI SEMPLIFICAZIONE E CODIFICAZIONE IN MATERIA DI AGRICOLTURA

DISEGNO DI LEGGE RECANTE DELEGHE AL GOVERNO IN MATERIA DI SEMPLIFICAZIONE E CODIFICAZIONE

DISEGNO DI LEGGE RECANTE DELEGA AL GOVERNO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI ORDINAMENTO MILITARE

DISEGNO DI LEGGE RECANTE DELEGA AL GOVERNO DI SEMPLIFICAZIONE E CODIFICAZIONE IN MATERIA DI DISABILITA’

DISEGNO DI LEGGE RECANTE DELEGA AL GOVERNO PER LA SEMPLIFICAZIONE E IL RIASSETTO IN MATERIA DI LAVORO

Disegno di legge recante delega per la semplificazione e la codificazione in materia di istruzione università alta formazione artistica musicale e coreutica e di ricerc

upB

Dirittifondamentali.it

Il disegno di legge relativo alla ratifica dei Protocolli 15 e 16 recanti emendamenti alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti delluomo e delle libertà fondament di Ginevra Cerrina Feroni

Appello di trenta Costituzionalisti su REGIONALISMO DIFFERENZIATO RUOLO DEL PARLAMENTO E UNITA’ DEL PAESE

UNIONE EUROPEA

European Commission

EDPS

CEPS

DiEM25

ZEW

GUUE

GIURISPRUDENZA

Corte di giustizia europea

Corte Costituzionale

Consiglio di Stato

TAR per la Calabria

TAR per il Lazio

Tribunale di Roma

Corte dei Conti

www.dirittodeiservizipubblici.it

edpb

Dirittifondamentali.it

Il lungo itinerario giuridico – costituzionale in virtù del quale l’apparato pubblica amministrazione statale ha assunto l’attuale “identità” istituzionale “distinta” del potere governativo-ministeriale. Una prospettazione del tema dalla angolazione della scienza amministrativistica di Giuseppe Palma

Principi costituzionali e reddito minimo di cittadinanza di Francesca Polacchini

L’Energy Performance Contract EPC quale operazione di partenariato pubblico privato per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pubblico di Francesco Scalia

LA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE IN TEMA DI TUTELA DELLA CONCORRENZA NEL TITOLO V DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE di Mario Bellocci

Il rito processuale “speciale” per le controversie riguardanti gli atti delle autorita’ indipendenti in particolare gli aspetti problematici del giudizio di cognizion di Luca Bertonazzi

Viaggio nella Costituzione diritti doveri responsabilità di Filippo Patroni Griffi

Corte dei conti europea e attività di controllo sulla gestione finanziaria di Roberta Lombardi

LA LEGITTIMA TRASFORMAZIONE DI UNA SOCIETÀ PER AZIONI IN AZIENDA SPECIALE ULTIMO ORIENTAMENTO DEL CONSIGLIO DI STATO di Guido Saltelli

ENTI LOCALI

REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE

LEGGE PROVINCIALE 3 dicembre 2018 n 22 Democrazia diretta partecipazione e formazione politica

REGIONE LIGURIA

  • LEGGE REGIONALE 6 settembre 2018 n 16 – Modifiche alla legge regionale 3 dicembre 2007, n. 39 (Programmi regionali di intervento strategico (P.R.I.S.) per agevolare la realizzazione delle grandi opere infrastrutturali attraverso la ricerca della coesione territoriale e sociale. Modifiche alla legge regionale 3 dicembre 2007, n. 38

REGIONE TOSCANA

  • LEGGE REGIONALE 24 luglio 2018 n 40 – Disposizioni in materia di procedura di nomina delle figure apicali delle aziende sanitarie, in materia di programmazione di area vasta ed in materia di organismi sanitari regionali. Modifiche alla l.r. 40/2005
  • LEGGE REGIONALE 24 luglio 2018 n 41 – Disposizioni in materia di rischio di alluvioni e di tutela dei corsi d’acqua in attuazione del decreto legislativo 23 febbraio 2010, n. 49 (Attuazione della direttiva 200760CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni). Modifiche alla l.r. 802015 e alla l.r. 652014

UPI

ANCI

SISTAN

Le Province a cinque anni dalla legge “Delrio” profili partecipativi e funzionali organizzativi di Cristiana Benetazzo

Note in tema di legge di attribuzione di “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” ai sensi dell’art 116 terzo comma Cost di Renzo Dickmann

INVESTIMENTI

European Union

EIB

Dibattito pubblico ed infrastrutture in una prospettiva comparata di Gabriele Pepe

TAV Torino-Lione

TEMI MACROECONOMICI

European Commission

ECB

OECD

UNCTAD

IMF

Eurostat

Istat

Crisi e regolamentazione finanziaria cambiamenti e prospettive di Carmelo Barbagallo

MEF

IFC

Rubettino

Fondazione Ugo La Malfa

Social Europe

Fraser Institute

COUNTRY REPORTS & STUDIES

European Commission, EIB

World Bank Group

IMF

AMBIENTE

European Union

European Commission

ENEA

GRI

UNECE

Istat

IEP

ARPA Puglia

MERCATI

European Commission

World Bank Group

Eurostat

UNRAE

Istat

IATA

MEDEF, CONFINDUSTRIA, FEBAF

CER

IWH, CompNet

McKinsey&Company

CompNet

Fraser Institute

Fedespedi

Confcommercio

Confindustria

Intesa SanPaolo

IMPRESE

Atlantia

INNOVAZIONE

European Commission

Fraser Institute

FIRSTONLINE.INFO

SOCIETA’

European Commission

Confcommercio

ICC IMB

openpolis, OXFAM

E&P

mediaLAWS

www.voxeu.org

Riflessioni sulle recenti questioni in tema di dignità umana e fine vita di Paola Bilancia

Occidentali’s Karma L’innesto delle istituzioni parlamentari in contesti ‘estranei’ alla tradizione giuridica occidentale di Tania Groppi

Tendencias centrífugas y centrípetas de la descentralización en América Latina di Giorgia Pavani

Parliaments and “Just War” Fusion and Confusion between Moral Legal and Political Levels in Relation to Military Interventions di Marco Podetta

GENDER

Eurostat

MIGRAZIONI

European Commission

Eurostat

UNHCR

SEGNALAZIONI

Roma Tre, Sapienza e Tor Vergata, LEZIONI APERTE SULL’EUROPA Storia economia scienze cultura, Marzo 2019

ASUD, Atlante fest Mappe saperi e strumenti per le ecologie di d, ROMA, 8 – 9 – 10 marzo 2019

CNEL, CNEL 60, Roma, 12 marzo 2019

Università europea di Roma, Fairness innovazione e concorrenza nella Data Economy, Roma, 12 marzo 2019

CER, Rapporto Banche CER “Banking Package nuove sfide per le banche italiane”, Milano, 14 marzo 2019

Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, Cryptocurrencies and ICOs

  • Roma, 13 marzo 2019
  • Milano, 14 marzo

Regione Lombardia, Regione Liguria, Presidente Regione Piemonte, Stati generali della logisticadel Nord ovest, Milano, 15 marzo 2019

CONSOB, Assonime, Corporate governance creazione di valore e crescita, Roma, 18 marzo 2019

International railway Congress 2019, Vienna, 17-19 marzo 2019

Censis, L’Europa e la lunga storia della sovraregionalità, Roma, 19 marzo 2109

PRESENTAZIONE DELLANNUARIO DEI DATI AMBIENTALI, Roma, 19 marzo 2019

Intesa SanPaolo, La bioeconomia come chiave di sviluppo dei territori il caso Puglia, Bari, 20 marzo 2019

Tor Vergata, IL RUOLO DELLA GOVERNANCE NEL CONTRASTODELLA CORRUZIO, Roma, 22 marzo

Roma Tre, Presentazione del volume “Corruzione e anticorruzione in Italia”, Roma, 21 marzo 2019

Centro Studi Giuridici Giuseppe Chiarelli, XXXVII Premio “GIUSEPPE CHIARELLI” e XXV Premio “EUGENIO SELVAGGI”, Roma, Giovedì 21 marzo 2019

Confindustria, DOVE VA L’ECONOMIA ITALIANA E GLI SCENARI GEOECONOMICI, Roma, 27 marzo 2019

IRPET, Regione Toscana, Come valutare le politiche regionali, Firenze, 28 marzo 2019

Consiglio di Stato, LMDP, Università della Campania, Diritti e libertà nel Mediterraneo, Roma, 2 aprile 2019

SNA, Formare la PA, Roma, 2 aprile 2019

Tor Vergata, Understanding the EU Crisis Legal Political and Philosophical Interpretations 18 May 2019 Call for Papers, 18 May 2019 – Call for Papers

ASVIS, Il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Assonime, MASTER DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Le nuove discipline fiscali antiabuso

Istat

Fraser Institute, The Essential Adam Smith by James R. Otteson

L’età della disgregazione di Alessandro Roncaglia

MP, MOBILITY MAGAZINE N.184

Giordano editore, Sistemi di Logistica – marzo 2019
[/ms-protect-content]

Lascia un commento

Registrati alla newsletter