Francesco Munari

Nato nel 1962, già visiting scholar presso l’Università di Yale (Connecticut, U.S.A.) e docente all’Università di Amburgo, è professore ordinario di diritto dell’Unione europea nell’Università di Genova, dove insegna anche diritto internazionale.

Avvocato dal 1989, dapprima nello studio Carbone-D’Angelo di Genova, quindi nello studio Munari, Giudici Maniglio Panfili & Associati, che ha fondato nel 1999, è considerato uno dei massimi esperti nazionali in diritto dei trasporti, delle infrastrutture di trasporto (porti e aeroporti), e della navigazione marittima e aerea.

Ha una solida esperienza anche in materia di diritto antitrust, societario e dell’impresa, di compravendita di partecipazioni (M&A), di cooperazione internazionale tra imprese.  Tratta altresì questioni ambientali e dei rifiuti, operazioni relative alle energie rinnovabili e cd. waste to energy, e in generale nella materia delle obbligazioni e contratti sia tra privati che con la pubblica amministrazione.

È spesso difensore o arbitro in contenziosi arbitrali nazionali e internazionali.

Autore di sette monografie, di oltre 60 articoli su riviste italiane e straniere, e di oltre 30 contributi in opere collettive (trattati, manuali, commentari), in materia di diritto dell’Unione europea, con particolare riguardo al settore della concorrenza e dei mercati regolati (servizi di interesse generale, poste, energia, e simili), diritto dei trasporti e delle infrastrutture di trasporto, diritto transnazionale dell’ambiente, diritto internazionale privato, immigrazione.

Parla e scrive correntemente in inglese, tedesco e francese.

È membro del comitato scientifico delle riviste Diritto marittimo, Diritto dell’Unione europea, Diritto del commercio internazionale, ed è componente della Giunta del Centro Italiano di Eccellenza per la Logistica Integrata (CIELI).

Curriculum vitae