­

Newsletter n.5 del 13 marzo 2025

IN EVIDENZA

European Commission

ECB

OECD

EIB

Cambridge University Press

CONCORRENZA E REGOLAZIONE DEI MERCATI

AGCM

ART

  • Delibera n 36 2025 – Proposta di revisione dei diritti aeroportuali per gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa – periodo tariffario 2024-2028. Avvio procedimento di verifica della conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023
  • Delibera n 37 2025 – Misura 17, Allegato “A” alla delibera n. 154/2019. Determinazione annuale del margine di utile ragionevole per i servizi di trasporto pubblico locale passeggeri per ferrovia
  • ALLEGATO A ALLA DELIBERA N 37 2025
  • ALLEGATO B ALLA DELIBERA N 37 2025
  • Delibera n 38 2025 – Misura 10, Allegato “A” alla delibera n. 22/2019. Determinazione annuale del margine di utile ragionevole nei servizi di cabotaggio marittimo gravati da obblighi di servizio pubblico
  • ALLEGATO A ALLA DELIBERA N 38 2025
  • ALLEGATO B ALLA DELIBERA N 38 2025
  • Delibera n 39 2025 – Misura 17, Allegato “A” alla delibera n. 154/2019. Determinazione annuale del margine di utile ragionevole per i servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada
  • ALLEGATO A ALLA DELIBERA N 39 2025
  • ALLEGATO B ALLA DELIBERA N 39 2025
  • Delibera n 40 2025 – Regolamento recante “Attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) per gli ambiti di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti” approvato con la delibera n. 243/2022. Modifica dell’Annesso 3 – Matrice di verifica della conformità
  • ALLEGATO A ALLA DELIBERA N. 40 2025
  • Delibera n 41 2025 – Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante la disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) 2021/782, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario (rifusione)
  • Delibera n 43 2025 – Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 125/2024 nei confronti Ensamar S.r.l. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera l), numero 1), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, per l’inottemperanza alle richieste dell’Autorità dei dati di cui alla Misura 4 della delibera n. 22/2019 e s.m.i.
  • Delibera n 44 2025 – Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 126/2024 nei confronti Delcomar S.r.l. Adozione del provvedimento sanzionatorio, ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera l), numero 1), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, per l’inottemperanza alle richieste dell’Autorità dei dati di cui alla Misura 4 della delibera n. 22/2019 e s.m.i.
  • Parere n 9 2025 – Parere al Comune di Fiumicino in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214

European Commission

OECD

Convegno AAI «Concentrazioni sottosoglia»

U.S. Copyright Office

AMAZON AUDITED DESCRIPTION OF CONSUMER PROFILING TECHNIQUES

Public overview of the Article 15 EU Digital Markets Act EU DMA report for Alphabet

Competition Policy in Light of Innovation by Rafael R. Guthmann and David M. Rahman

Interoperability by Design or Denial The Digital Markets Acts Notion of Vertical Interoperability by Alba Ribera Martínez

GOVERNO E PARLAMENTO

DECRETO LEGGE 28 febbraio 2025 n 19 – Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonchè per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza

Disegno di legge recante Delega al Governo in materia di energia nucleare sostenibile RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Disegno di legge recante Delega al Governo in materia di energia nucleare sostenibile

DISEGNO DI LEGGE Disposizioni in materia di economia dello spazio

I Commissione Affari Costituzionali della Presidenza del Consiglio e Interni del Senato della Repubblica in relazione all’esame congiunto dei disegni di legge costituzionale nn. 1353-504

Presidenza del Consiglio dei Ministri

MASE

Servizio studi Senato e Camera dei deputati

PNRR

LEGGE 28 febbraio 2025 n 20 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonchè per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza

ECA

Centro Studi Confindustria

Assonime

UNIONE EUROPEA E POLITICA INTERNAZIONALE

Third Draft of the General-Purpose AI Code of Practice

European Commission

European Council

ECB

ECA

BILATERAL AGREEMENT ESTABLISHING TERMS AND CONDITIONS FOR A RECONSTRUCTION INVESTMENT FUND

Full Transcript of President Trumps Speech to Congress

LE GRAND CONTINENT

OECD

DCU

House of Commons

Deutsche Bank Research

IAI

Reforming.it

GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Europea

Corte Costituzionale

Servizio Studi Camera dei deputati

Consiglio di Stato

  • Sentenza n 1857 del 2025 – In assenza di una esplicita specificazione contraria, la conformità dell’offerta al capitolato, è imposta dal principio del risultato e del favor partecipationis

TAR del Lazio

TAR per la Liguria

TAR della Campania

Diritto dei servizi pubblici

Banca d’Italia

Federalismi.it

Sui disegni di legge 1353 e 504 ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare di Gaetano Azzariti

ENTI TERRITORIALI

Banca d’Italia

INVESTIMENTI

IEA

Fondazione Utilitatis

TEMI MACROECONOMICI

OECD

EIB

Banca d’Italia

OCPI

Istat

COUNTRY REPORTS & STUDIES

European Commission

Government Digital Service

APC

The National Council for Artificial Intelligence

Deutsche Bank Research

Center for AI Policy

AMBIENTE

European Commission

Banca d’Italia

Irena

ECCO

ECA

LA ROTTA VERSO IL NET ZERO INSIEME PER DECARBONIZZARE IL SETTORE MARITTIMO

MERCATI

ARERA

ACEEE

European Commission

Servizio studi Senato e Camera dei deputati

CSC

OCPI

Banca d’Italia

ULaaDS

Censis

ITF

WEF

Istat

TERNA S.P.A.

Federalismi.it

POLITICHE INDUSTRIALI

European Commission

WEF

Foreign Affairs

IMPRESE

Servizio per il controllo parlamentare

Banca d’Italia

Cesifo

INNOVAZIONE

OECD

World Bank Group

GPAI

Cambridge Univertsity Press

Accenture

KPMG

AI & Partners

World Governments Summit

Investing in the Structural Transformation 2024 European Public Investment Outlook

Rivista italiana di informatica e diritto

TDS.company, cesar.school

SOCIETA’

Corte di Cassazione

INAPP

Cesifo

OCPI

Fondation Robert Shuman

Forum diversità e Disuguaglianze

IL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE E DELL’INFORMATICA

Confcommercio

SEGNALAZIONE

ASSOCIAZIONE ITALIANA ANTITRUST

Federmobilità, Multimodalita e progetto di spazi urbani inclusivi, 21 marzo 2025

Accademia delle scienze, Luigi Einaudi e il miracolo economico italiano Conferenza di Nicola Rossi, 24 MARZO 2025

URBANISTICA DI GENERE costruire luoghi piu giusti, marzo-aprile 2025

DIAC, Dal tracciamento merci allanalisi predittiva la digitalizzazione nei porti avanza spinta a riforma e centralizzazione di Mauro Giansante

LA STAMPA, Part time involontario contratti a termine il vero volto delloccupazione femminile di Chiara Saraceno

IBL Libri, Un miracolo non fa il santo di Nicola Rossi

Transport Legal 2025

Mobility Magazine n 465

Registrati alla newsletter