Il Dibattito pubblico in Italia

Alla luce delle recenti modifiche introdotte dal Codice degli Appalti (art. 22, D.lgs 18 Aprile 2016, n. 50), SIPOTRA ha costituito un gruppo di lavoro per discutere e condividere idee ed esperienze sulla partecipazione degli stakeholder e dei cittadini alle decisioni sulle grandi opere, con l’obiettivo di proporre una riflessione pacata, e avanzare proposte ragionate in vista dell’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) sul Dibattito Pubblico in Italia, previsto dal Codice. Lo schema del DPCM è stato recentemente proposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, acquisiti i pareri dei Ministeri dell’Ambiente e dei Beni Culturali, e dovrà, a breve, essere inviato al Consiglio di Stato ed alle Commissioni Parlamentari competenti.

Le principali posizione emerse durante gli incontri del gruppo di lavoro, sono state raccolte in un position paper e discusse in un convegno che si è svolto il 19 Settembre 2017, a Roma presso la sala ISMA del Senato. Sono emerse alcune criticità e questioni aperte che potranno riproporsi per l’approvazione definitiva del DPCM che l’associazione intende approfondire in questa sezione del sito con approfondimenti specifici sui seguenti temi:

– ambito oggettivo di applicazione del DPCM: opere pubbliche vs. private

– quali competenze specialistiche per la gestione dei conflitti ?

– compensazioni e valutazione impatti

– il Dibattito Pubblico sui Piani: pro e contro

I soci interessati sono invitati a partecipare alla discussione inviando il proprio contributo a info@sipotra.it.

Lascia un commento

Registrati alla newsletter