Mirko Giagnorio

Ricercatore (RTD-A) di Ingegneria Economico-Gestionale (ING-IND/35) presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti” (DIAG) della Sapienza Università di Roma. Presso la stessa università ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria Industriale e Gestionale discutendo una tesi sulle strategie di investimento destinate alla transizione ecologica nel settore del trasporto pubblico, con il quale si è aggiudicato il SIET Best Doctoral Thesis Award 2023 assegnato dalla Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica.  

Negli anni si è specializzato su strategie e modalità di allocazione dei fondi pubblici nel settore della mobilità, con particolare attenzione agli effetti legati alle tecnologie di trasporto a basso impatto ambientale. Ha svolto studi e analisi concernenti questioni economiche, regolamentari e tecniche nel settore del trasporto pubblico per diversi enti istituzionali, tra gli altri, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), la Regione Lazio e la Città Metropolitana di Roma Capitale. Collabora con enti di ricerca sui trasporti sia a livello nazionale che internazionale, come l’Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti (ISFORT) e lo Swedish National Road and Transport Research Institute (VTI), dove ha svolto un periodo di mobilità internazionale nel 2022. Nel 2023 è stato ospite presso il Cornell Tech per un progetto di collaborazione con la Cornell University con un focus sulla mobilità elettrica. 

Le sue principali attività di ricerca riguardano lo sviluppo di modelli tipici dell’economia industriale e dell’analisi costi-benefici nell’ambito della mobilità sostenibile. Sulla tematica ha pubblicato articoli su riviste scientifiche internazionali, tra cui Transportation Research Part D: Transport and Environment. 

Dal 2019 svolge attività di supporto organizzativo e didattico per i corsi di insegnamento universitari ed executive master. Dall’a.a. 2022/2023 è docente di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche nel corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale presso la Sapienza Università di Roma. Dall’a.a. 2023/2024 è docente anche di Economia e Organizzazione Aziendale nel corso di Laurea in Ingegneria Gestionale presso la Sapienza Università di Roma.