Newsletter n.36 del 26 ottobre 2019

[ms-protect-content id=”5444,5520,5591,9904″]

IN EVIDENZA

European Commission

Corte di giustizia dell’Unione Europea

ECB

OECD

Banca d’Italia

Confcommercio

Istat

Mediobanca

ANAC

CONCORRENZA E REGOLAZIONE DEI MERCATI

AGCM

ART

  • Delibera n 132 2019 – Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna – periodo tariffario 2020 – 2023. Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017
  • Allegato 1 alla delibera n 132 2019
  • Delibera n 133 2019 – Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste Ronchi dei Legionari – periodo tariffario 2020 – 2023. Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017
  • Allegato 1 alla delibera n 133 2019
  • Delibera n 135 2019 – Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
  • Delibera n 136 2019 – Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”.

ARERA

European Commission

EESC

IATA

ECIPE

IBL

GOVERNO E PARLAMENTO

MEF

European Commission

Senato della Repubblica, Servizio bilancio

Bozza d l fiscale RELAZIONE ILLUSTRATIVA

MANOVRA ECONOMICA 2020 Le principali misure in manovra

DECRETO LEGGE 24 ottobre 2019 n 123 – Disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici

LEGGE 4 ottobre 2019 n 117 – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2018

Camera dei deputati

Servizio studi del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati

UNIONE EUROPEA

ECA

Eurostat

BREXIT

Authority of House of Commons

Department for Exiting the European Union

Scottish Parliamentary

GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Europea

Corte Costituzionale

Corte di Cassazione

  • SS UU n 22712 del 2019 – Sussiste la giurisdizione del g.o. per la controversia riguardante l’azione di responsabilità a carico degli amministratori e dei dipendenti di una società a partecipazione pubblica

Tar per la Sicilia

  • Sentenza n 1809 del 2019 – Si applicano anche all’attività di diritto privato svolto dai gestori di pubblici servizi le regole in materia di diritto di accesso nella pa, compresa la gestione dei rapporti di lavoro

TAR per il Lazio

  • Sentenza n 12143 del 2019 – Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario sulle procedure di reclutamento del personale delle società a partecipazione pubblica ai sensi dell’art. 19 c. 4 del d.lgs. n. 175/2016

TAR per la Puglia

Consiglio di Stato, ANAC

ANAC

  • Delibera numero 859 del 25 settembre 2019 – Configurabilità del controllo pubblico congiunto in società partecipate da una pluralità di pubbliche amministrazioni ai fini dell’avvio del procedimento di vigilanza per l’applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza di cui alla legge 190/2012 e al d.lgs. 33/2013

ECB

Consulta Online

La privacy delle decisioni giudiziarie pubblicate sul sito internet istituzionale della Giustizia Amministrativa di Fabrizio D’Alessandri

Il demanio costiero Pianificazione e discrezionalità di Fabio Francario

Osservatorio Brexit

Costituzione economica” e integrazione sovranazionale A cura di Paola Bilancia

Do common constitutional traditions matter in the field of regulated markets? di Giovanni Pitruzzella

Costituzione economica e globalizzazione di Eugenio De Marco

Le trasformazioni della costituzione economica europea verso un nuovo paradigma? di Roberto Miccù

Costituzione economica e vincoli quantitativi Per un costituzionalismo non keynesiano di Giampiero di Plinio

Garanzie e limiti costituzionali del diritto alla cogestione delle aziende la sostenibilità di equivalenti italiani alla Mitbestimmung di Jörg Luther

Passato e (incerto) futuro delle “nazionalizzazioni” tra dettato costituzionale e principi europei di Anna Papa

La tutela costituzionale del risparmio negli anni della crisi economica Spunti per un rilancio della dimensione oggettiva e sociale dell’art 47 Cost di Filippo Scuto

Il diritto al lavoro nella prospettiva dell’automazione e dell’informatizzazione di Giovanni Cavaggion

Notazioni conclusive Regolazione giuridica ed economia un problema di diritto costituzionale di Sandro Staiano

Costituzione economica e globalizzazione di Francisco Balaguer Callejón

ENTI LOCALI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

INVESTIMENTI

ECA

TEMI MACROECONOMICI

European Union

European Commission

BCE

Banca d’Italia

IMF

upB

G7 Working Group on Stablecoins

Luiss

CNEL

Eurostat

Istat

COUNTRY REPORTS & STUDIES

IMF

World Bank

AMBIENTE

Servizio studi del Senato

Fondazione Eni Enrico Mattei

SDSN, FEEM

United Nations Global Compact, Accenture Strategy

OECD

ENEA

Conftrasporto, Confcommercio

Istat

MERCATI

European Commission

ECB

iea

OECD

World Bank Group

Osservatorio CPI

HEARING BEFORE THE UNITED STATES HOUSE OF REPRESENTATIVES COMMITTEE ON FINANCIAL SERVICES Testimony of Mark Zuckerberg

La curva di Phillips in crisi nel circolo vizioso della deflazione di Luciano Barra Caracciolo

IATA

Istat

ECMI

Banca d’Italia

IMPRESE

European Commission

eni

Istat

Mediobanca

INNOVAZIONE

European Commission

OECD

WEF

CEPS

SOCIETA’

European Parliament

European Commission

ANAC

Eurostat

Unicef

Save the children

Ten facts about inequality in advanced economies di Lucas Chancel

La donna lavoratrice nella “sua essenziale funzione familiare” a settant’anni dall’approvazione dell’art 37 Cost di Elisabetta Catelani

SEGNALAZIONI

Intesa Sanpaolo, Manifatturiero 2021 le nuove sfide dello scenario globale, Milano, 29 ottobre 2019

AREL, SISTEMI INTELLIGENTI E PRODUTTIVITÀ, Roma, 29 ottobre 2019

Mercintreno 2019, Roma, 30 ottobre 2019

Istat, Il settore Non Profit in Calabria caratteri dinamiche prospettive 1, Lamezia Terme, 31 ottobre 2019

Confetra, La logistica ‘Costituzione materiale’ del nuovo mondo L’Italia nelle mappe del future, Roma, 13 novembre 2019

Consiglio di Stato, LE ISTITUZIONI DELLA CONCORRENZA, Roma, 13 novembre 2019

Università degli Studi di Bergamo, AIC, Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporanea, Bergamo, 15-16 novembre 2019

MP, Mobility magazine 215

[/ms-protect-content]

Registrati alla newsletter